
All’interno del progetto “Emozioni in Azione”, assieme agli altri coordinatori dei progetti, abbiamo deciso di far vedere ai ragazzi il film “Inside Out” che tratta appunto il tema delle emozioni.
La nostra redattrice Alisia ha fatto una recensione del film, con tanto di spoiler, occhio dunque a chi non l’avesse ancora visto!
di Alisia Di Biasio
Il film che raccontiamo parla di Riley Andersen. È una ragazzina che vive con la sua famiglia e con 5 personaggi che rappresentano le sue emozioni: Gioia che rappresenta la felicità, Rabbia che interviene quando a Riley non piace qualcosa, Tristezza che è negativa, Paura che la protegge da pericoli, Disgusto che la tiene lontana dalle cose che non le piacciono.
Queste emozioni che vivono nella mente di Riley lavorano e creano i ricordi della ragazza. La sfera gialla rappresenta i momenti di Gioia, quella rossa rappresenta i ricordi di Rabbia, la viola i ricordi paurosi, la verde quelli disgustosi e la blu i momenti tristi.
A un certo punto del film però Tristezza inizia a toccare i ricordi e li modifica, così Gioia prova ad aggiustare le cose ma tutte e due finiscono nella memoria a lungo termine con i ricordi base.

Dopo tanti pericoli Gioia e Tristezza riescono a ritornare alla base e riportare i ricordi al loro posto (spoiler) .
Il film mi è piaciuto perché mi ha colpito molto però è strano che non hanno inventato il personaggio dell’ Amore; c’è però un riferimento all’amore quando compare un ragazzo prende una cotta per Riley.
Mi sono piaciuti tutti i personaggi delle emozioni e penso che è un film per tutte le età perché tutti hanno emozioni come le persone e gli animali.
Penso che l’autore del film e i doppiatori sono stati bravissimi. Se volete vedere il Trailer (non il film completo) cliccate qui .

Gran film, ne abbiamo discusso anche noi sul blog
LikeLiked by 1 person
grazie 🙂
LikeLike